2017
Certificazione ISO 9001:2015
2016
Il Dir. Mario Snozzi viene nominato presidente onorario e Martino Piccioli Cappelli viene nominato presidente del consiglio di amministrazione. Michele Matis subentra come nuovo amministratore delegato.
L’azienda riceve la certificazione FDA come produttore nell’ambito medicale.

2013
La 4a generazione della famiglia (Elisa, Martino e Cristina Piccioli Cappelli) entrano a far parte del consiglio di amministrazione come membri.

2007
Entrano nel consiglio di amministrazione anche le figlie del Dir. Mario Snozzi (Gabriella Piccioli Cappelli-Snozzi e Manuela Pastori-Snozzi).
2006
Ampliamento dei reparti di lavorazione dedicati alle macchine piegatrici automatiche e costruzione della nuova ala adibita a magazzino.

1994
Nuovo impianto automatico per il trattamento degli articoli con polveri epossidiche.

1980
Al ritiro dell’amministratore unico Dott. Dante Ronchetti, Mario Snozzi (nipote – 2a generazione) viene nominato Presidente. La 3a generazione rappresentata da Emilio Pastori e Claudio Piccioli Cappelli entra nel consiglio di amministrazione.
1968
Introduzione di un reparto di stampaggio a caldo di metalli non ferrosi.

1965
Costruzione di un binario di raccordo con la rete nazionale delle FFS.
1964
Costruzione nuovo stabilimento nella zona industriale di Mendrisio (Piazzale Roncàa), Svizzera.

1958
La direzione generale dell’azienda viene assunta dal Dir. Mario Snozzi (nipote del Dott. Dante Roncchetti).

1954 (12 maggio)
Con l’avvento delle materie plastiche per rivestire il filo di ferro, la ragione sociale Facta SA viene sostituita con Plastifil SA (plasti = plastificazione; fil = filo d’acciaio). Il capitale sociale viene aumentato a un milione di franchi.
1943
Per ampliare gli spazi, l’azienda costruisce un nuovo stabilimento e si trasferisce alle porte di Mendrisio (zona Piazza Macello), Svizzera.
1937
Succede alla presidenza del Consiglio di Amministrazione il Sig. Alessandro Ronchetti e alla morte dello stesso viene nominato amministratore unico il Dott. Dante Ronchetti.
1934 (27 aprile)
Fondazione dell’azienda in quel di Riva San Vitale, in Canton Ticino, Svizzera, con la ragione sociale di Facta SA (acronimo di Fabbrica Articoli Casalinghi, Tele e Affini). Presidente del Consiglio di Amministrazione Ubaldo Vassalli. Numero di dipendenti 7.